Giannis "the freak" Antetokounmpo: un fisico da extraterrestre

Nella NBA è abbastanza facile associare dei nickname ai giocatori in base alle loro peculiarità e in occasione dell’All Star Game di Toronto la lega si è sbizzarrita nell’associare splendide emoji ai giocatori. Nonostante questo ci sono dei soprannomi che arrivano dai colleghi o che comunque testimoniano qualche aspetto fisico e del gioco soprannaturale. Questi non vengono mai dati a caso. Ad esempio quando Jerome James, un nemmeno tanto onesto mestierante che molti di voi ricorderanno, venne chiamato “sexy” dai compagni di squadra. Il soprannome fece il giro del mondo in un attimo e ovviamente nessuno si sognò di contraddirlo, anche perché un normodotato nemmeno vuole provare a verificarne la verità. Stesso discorso per Giannis Antetokounmpo che è stato chiamato all’età di 18 anni “the greek freak” per un fisico che assomiglia davvero a uno scherzo della natura.
Avevamo parlato tempo fa dell’apertura alare dei giocatori e Sport Science si è divertita a studiare non solo l’ingombro, ma anche tutti gli altri aspetti del suo fisico.
Il suo wingspan è di 221 cm, ovvero otto centimetri in più della sua altezza, anche se il leader del settore è Quincy Acy che ha ben 22 cm di wingspan in più rispetto all’altezza.
Ha il fisico di un lungo, ma la potenza muscolare su fianchi e addominali più reattiva rispetto a un piccolo, questo gli permette di essere molto veloce ed elastico negli spostamenti laterali, come un piccolo, anzi meglio di un piccolo.
Era stato draftato dai Bucks come 2.07 m, ma lo strenght and conditioning coach entrò nell’ufficio del GM Hammond a metà stagione dicendogli: “Il ragazzo è cresciuto e non credo si fermerà qui”. A giugno era già diventato 2.12 m.
Come per tutti i giocatori che arrivano nella lega con fisici magri e longilinei, è necessario creare una corazza e anche lui è riuscito a coprirsi di una notevole scocca fisica, ma come ha detto Troy Flanagan, un famoso phd: “Essere grossi è una cosa, avere muscoli funzionali al proprio corpo un’altra” e i muscoli di Giannis sono considerati “magri” da tutti i dottori.
Siamo stati tutti sconvolti dalla grandezza delle mani di Kawhi Leonard, ma quelle di Giannis sono addirittura più grosse della stella degli Spurs di qualche centimetro (30 totali) e un quarto più grosse di quelle di LeBron James (22 cm).
Ciò che fa ancora più spavento per chiudere il quadro fisico di questo giocatore sono i tendini d’Achille che misurano 34 centimetri, ovvero quasi il doppio di quelli di un uomo normodotato. Questa caratteristica fisica permette ai giocatori di avere una grande efficacia e una notevole forza elastica nei cambi di direzione e velocità.
In sostanza se nella NBA danno un nickname in base a qualche aspetto fisico, state pur certi che è per una buona ragione. Poi se questo è addirittura “freak” allora si arriva ai picchi di Giannis.