Thomas domina da ex, tripla doppia di LeBron, Blazers in volata

Tante partite nella notte pasquale con prestazioni individuali di rilievo.
27.03.2016 10:29 di  Simone Mazzola  Twitter:    vedi letture
Thomas domina da ex, tripla doppia di LeBron, Blazers in volata
© foto di twitter

"Scambiare Isaiah Thomas forse è stato un errore". Parole e musica del General Manager dei Phoenix Suns che nella notte ha ritrovato da avversario il piccolo grande uomo che ne ha messi 28 portando alla vittoria i suoi Celtics in Arizona. E’ stato letteralmente il dominatore del match segnando in ogni modo possibile, anche se nel finale i padroni di casa erano a contatto e hanno avuto con Brandon Knight la tripla del sorpasso a 25” dalla fine. L’errore ha consegnato la vittoria ai Celtics che continuano la loro marcia nelle zone alte dell’Est.
Tutto facile per i Cleveland Cavs che fanno un sol boccone dei New York Knicks a casa loro. I padroni di casa possono solo consolarsi con Porzingis che è diventato il primo rookie della storia ad avere 1000 punti, 500 rimbalzi, 75 triple e 100 stoppate. Cleveland, però, è di un altro livello e con un James che attacca la spina per la partita diventa ingestibile, infatti The Chosen One ha chiuso con la tripla doppia da 27+11+10 propiziando una cavalcata vincente che alla pausa lunga già recitava un eloquente 56-32.

Molto più difficile l’impegno interno dei Portland Trail Blazers che devono arrivare agli ultimi 30” per avere la meglio su dei coriacei Philadelhpia 76ers. La grande partita di Ish Smith, a un assist dalla tripla doppia, ha tenuto lì i suoi fino al quarto periodo, quando due triple di Thompson hanno pareggiato la contesa. Si arriva negli ultimi 30” con il punteggio in completa parità ed è un canestro e fallo di Cj McCollum a decidere la contesa portando a +3 i suoi. L’ultimo tentativo da lontano non va e i Sixers devono cedere il passo, ancora per un soffio.
Importante vittoria d’autorità degli Atlanta Hawks a casa dei Detroit Pistons che erano in serie positiva da cinque partite. L’impatto della truppa di Budenholzer è decisivo e il 27-15 del primo quarto con Horford e Millsap sugli scudi è semplicemente la chiave del match. Nei Pistona c’è l’ottima prova da 21 punti, 10 rimbalzi e 5 assists di Tobias Harris, ma è troppo poco per arginare la fuga degli Hawks che una volta preso possesso del match non lo hanno più lasciato.


Risultati:
Pacers@Nets 110-120
Bulls@Magic 89-111
Raptors@Pelicans 115-91
Hawks@Pistons 112-95
Cavaliers@Knicks 107-93
Jazz@Timberwolves 93-84
Spurs@Thunder 92-111
Hornets@Bucks 111-95
Celtics@Suns 102-99
Sixers@Blazers 105-108