80 anni di Dan Peterson, 80 anni di Olimpia: tanti auguri!

Quando il 9 gennaio 1936 nacque ad Evanston, una cittadina dell’Illinois, nessuno avrebbe immaginato che Dan Peterson potesse diventare un simbolo del basket italiano. Quella nostra pallacanestro abbracciata nel 1973 a Bologna, per poi diventare mito a Milano ed essere conosciuto da tutti, anche da chi la palla a spicchi non l’ha seguita o amata, con la famosa pubblicità del té Lipton e con il ruolo di commentatore sportivo praticamente per tutte le principali televisioni italiane, iniziando dall’NBA, per passare a campionato e coppe europee, ma anche il wrestling WWE.
Il “Mamma, butta la pasta” nel corso delle telecronache resterà per sempre una frase a lui legata, così come “per me numero 1”. Ed un numero 1 lo è stato sul parquet, il Coach, iniziando a vincere (uno scudetto ed una Coppa Italia) già con la Virtus, per poi consacrarsi definitivamente all’Olimpia, con la mitica squadra dei D’Antoni, Premier e Meneghin, con cui domina il basket italiano e conquista la storica Coppa Campioni 1987. Si ritira troppo presto (nell’estate 1987), come da lui stesso poi detto in seguito, ma fa una breve riapparizione in panchina a Milano nel 2011, dopo l’esonero di Bucchi.
Il nome di Peterson è indissolubilmente legato a quello dell’Olimpia Milano, di cui ancora oggi si occupa di fare la seconda voce nelle telecronache, ed anche il club di Piazzale Lotto festeggia gli 80 anni di storia. Anche se la data del 9 gennaio 1936 non è certa sulla fondazione del club, visto che, secondo le cronache di quegli anni, la squadra nacque nel 1930 su iniziativa del Conte Borletti. Fu il presidente storico Adolfo Bogoncelli a segnare il 1936 come anno corretto di fondazione e, dunque, la storia parte da quell’anno, in cui i biancorossi vinsero subito il loro primo scudetto. Da allora una bacheca piena di coppe e di successi, con 26 tricolori, 4 Coppe Italia, 3 Coppe dei Campioni, 3 Coppe delle Coppe, 3 Coppe Korac, 1 Coppa Intercontinentale. E la storia continua…
Happy Birthday Coach, Tanti Auguri Olimpia!