L’Olimpia riparte da Cantù: il 27 agosto la prima di Supercoppa

L’Olimpia comincerà la Supercoppa 2020 in casa, al Mediolanum Forum contro Cantù. Sarà la prima gara ufficiale della stagione: si giocherà il 27 agosto, prima gara ufficiale della nuova stagione, ma in realtà è l’anticipo dell’ultimo turno della fase eliminatoria della Supercoppa (quest’anno in versione inedita, aperta a 16 squadre, per celebrare i 50 anni della Legabasket). L’Olimpia è stata collocata nel girone A, assieme a Varese, Cantù e Brescia. La vincente del girone accederà alle Final Four di Supercoppa, in programma dal 18 al 20 settembre a Bologna, con accoppiamenti delle semifinali estratti a sorte.
L’Olimpia anticiperà l’ultimo turno perché da calendario è in programma il 13 settembre e in quella data sarà impegnata a Kaunas nel “We’re Back Preseason Tour” di EuroLeague. Dopo la gara con Cantù, giocherà il 29 agosto a Varese, l’1 settembre a Desio contro Cantù, il 4 settembre in casa contro Brescia, il 7 a Brescia e il 10 in casa contro Varese.
Ecco il calendario completo
27 agosto: A|X Armani Exchange Milano – Acqua S.Bernardo Cantù (anticipo del sesto turno)
29 agosto: Acqua S.Bernardo Cantù – Germani Brescia; Openjobmetis Varese – A|X Armani Exchange Milano
1 settembre: Acqua S.Bernardo Cantù – A|X Armani Exchange Milano; Germani Brescia – Openjobmetis Varese
4 settembre: A|X Armani Exchange Milano – Germani Brescia; Openjobmetis Varese – Acqua S.Bernardo Cantù
7 settembre: Germani Brescia – A|X Armani Exchange Milano; Acqua S.Bernardo Cantù – Openjobmetis Varese
10 settembre: Germani Brescia – Acqua S.Bernardo Cantù; A|X Armani Exchange Milano – Openjobmetis Varese
13 settembre: Openjobmetis Varese – Germani Brescia
Questi gli altri gironi
Girone B: Virtus Bologna, Vanoli Cremona, Fortitudo Bologna e Pallacanestro Reggiana.
Girone C: Umana Reyer Venezia, Aquila Trento, Universo Treviso, Pallacanestro Trieste.
Girone D (tutto a Olbia): Dinamo Sassari, New Basket Brindisi, Virtus Roma e Victoria Libertas Pesaro.
CENNI DI STORIA – L’Olimpia ha vinto le ultime tre edizioni della Supercoppa cui ha partecipato e ha raggiunto la finale nelle ultime cinque, tutte con formula basata su Final Four. Nel 2016 ha vinto la competizione per la prima volta, a Milano, sconfiggendo Cremona in semifinale e Avellino in finale 90-72 (15 Ricky Hickman, 11 Zoran Dragic). In quell’occasione Kruno Simon è stato nominato MVP della competizione, segnando 25 punti nella gara decisiva. Nel 2017 ha vinto a Forlì sconfiggendo Trento in semifinale e Venezia in finale (82-77). Jordan Theodore è stato l’MVP della competizione grazie ai 29 punti segnati in finale (12 punti e 8 rimbalzi per Arturas Gudaitis; 14 per Andrew Goudelock). Nel 2018 ha vinto a Brescia, battendo la stessa Brescia in semifinale 81-59 e poi Torino in finale 82-71, con Vlado Micov MVP della competizione (17 punti). L’Olimpia ha giocato le ultime quattro finali consecutive perdendo a Sassari contro Sassari nel 2014 e a Torino contro Reggio Emilia nel 2015. In tutto l’Olimpia ha giocato cinque finali contando quella persa contro Verona nel 1996, 3-3 il bilancio. Nelle singole gare, è 8-3.






 E' stato scelto come N.1 al Draft NBA dai Detroit Pistons
E' stato scelto come N.1 al Draft NBA dai Detroit Pistons
						
					
 Torna, dopo la pausa dell'All Star Game, il meglio ed il peggio della lega nel recente periodo: Russell Wesbrook, i Rockets,...
Torna, dopo la pausa dell'All Star Game, il meglio ed il peggio della lega nel recente periodo: Russell Wesbrook, i Rockets,...
			 Resta aggiornato sulle date di Serie A e Coppe Europee: scarica il Calendario Digitale di Basketissimo! Aggiornato fino al 16...
Resta aggiornato sulle date di Serie A e Coppe Europee: scarica il Calendario Digitale di Basketissimo! Aggiornato fino al 16...