A Reggio c'è il problema Pala Bigi, aria tesa in casa Virtus Bologna

A Reggio scoppia il "caso" Pala Bigi.
24.09.2015 20:00 di  Luca Servadei  Twitter:    vedi letture
Pala Bigi
Pala Bigi
© foto di Liverani Online

La stagione 2015/2016 inizierà ufficialmente sabato a Torino con l'assegnazione della Supercoppa italiana, manifestazione cui parteciperanno la Dinamo Sassari campione d'Italia in carica, l'Olimpia Milano, la Reyer Venezia e la Grssin Bon Reggio Emilia

Proprio la finalista della scorsa stagione sta attraversando una vigilia piuttosto tribolata in seguito ad alcune polemiche emerse negli ultimi giorni relative all'ipotesi della chiusura del settore ospite del Pala Bigi. Sulla questione è intervenuto anche l'amministratore delegato della Pallacanestro Reggiana, Alessandro Dalla Salda, che in una lunga interista a 'Prima Pagina' ha fatto il punto sulla vicenda. "Il punto caldo è la mancanza di un palasport adeguato. Questo è il nocciolo della questione. Non è possibile gestire una società di alto livello, come noi siamo diventati, in questo impianto. Troppi costi a fronte di ricavi ridotti e mancanti incassi. Non vi nascondo che per la stagione che sta per partire, non crediamo sarà possibile disputare le partite al PalaBigi. Quello che ci abbiamo rimesso nella passata stagione nelle gare di cartello e nei playoff è folle e credo altresì che la scorsa finale sia stata l’ultima, se avremo la fortuna di arrivarci nuovamente, che avremo disputato in un impianto così inadatto e penalizzante", le sue parole. Per quanto riguarda il settore ospiti: "Le logiche dietro alla possibile chiusura sono legate alla nostra necessità di trovare posti adeguati ai nostri sponsor che fortunatamente quest’anno sono in aumento. Non sappiamo che posti, legati al pacchetto di sponsorizzazioni scelto, destinare loro. In secondo luogo al costo di gestione di un settore ospiti", ha poi aggiunto Dalla Salda

Ore difficili anche in casa Virtus Bologna dove è di oggi la notizia delle dimissioni del consigliere delegato Alessandro Crovetti in seguito a presunte incomprensioni con i presidente Villalta. "Virtus Pallacanestro Bologna prende atto con rammarico delle dimissioni presentate questa mattina dal consigliere delegato Alessandro Crovetti. Il presidente Renato Villalta ha immediatamente contattato la Fondazione Virtus, nelle persone del presidente Francesco Bertolini e del vicepresidente Pietro Basciano, al fine di convocare al più presto una riunione della stessa che dovrà dare indicazioni in merito", riporta il comunicato ufficiale.