Amichevoli: Brescia ko con Cremona, il Bayern Monaco piega Trento

La nuova Olimpia Milano targata Simone Pianigiani, seppur con le numerose assenze, è tornata in campo nel primo test in vista della prossima stagione contro la Junior Casale. I biancorossi, che hanno raccolto un comodo successo, non sono però stati gli unici a scendere sul parquet. Oltre che per l'EA7, tutto facile anche per la Pallacanestro Varese di coach Attilio Caja contro gli svizzeri del Sam Massagno in quel di Chiavenna. 81-53 il punteggio finale con il match mai realmente in discussione per l'enorme divario tecnico. Per Varese il migliore in campo è il neo arrivo Waller, che chiude con 20 punti dal campo. In doppia cifra anche Avramovic, Okoye, Ferrero e Hollis, che ne aggiunge 14. Per gli svizzeri di coach Gubitosa, ci sono 15 punti da Moore, il miglior realizzatore del Sam Massagno, cui si aggiungono gli 11 di Jankovic.
Prima amichevole stagionale anche per la Germani Basket Brescia, che al Palasport di Carisolo (Trento) ha affrontato la ripescata in Serie A Vanoli Cremona. La Leonessa esce sconfitta con il punteggio di 87-69. Priva di Landry (seduto in panchina in borghese) e di Moss, Luca Vitali e Bushati (raggiungeranno la squadra al ritiro di Ponte di Legno), i giocatori della Leonessa hanno comunque dato vita a una partita equilibrata per 35′, lasciando scappare via gli avversari solo nel finale. Cinque giocatori di Brescia in doppia cifra (Moore 14 punti, Hunt e Mastellari 12, Veronesi 11, Michele Vitali 10). Per la squadra di coach Meo Sacchetti, invece, brilla la stella di Milbourne che ne mette 22, ai quali si aggiungono i 15 di Gazzotti ed i 13 di Ricci.
Assaggio di EuroCup, infine, per la Dolomiti Energia Trento che, nel terzo Trofeo Trentino Alto Adige, deve alzare bandiera bianca contro il Bayern Monaco: 71-74 il punteggio finale. Con i canestri di Behanan (miglior realizzatore dell'incontro con 14 punti) e Franke, i padroni di casa scappano addirittura sul +12 nel terzo periodo, salvo poi subire le fisicità dei bavaresi. Nel finale punto a punto a spuntarla è la squadra di coach Bjedov, che trova con Dedovic i punti che valgono il 71-74 finale. A fine match a Luca Lechthaler è stato consegnato il premio fair play.