La Virtus Bologna batte agevolmente Pesaro, Trieste soffre ma vince

Virtus Bologna-Pesaro 100-80. Torna alla vittoria casalinga la Virtus Bologna, nel recupero di oggi, battendo la VL Pesaro con il punteggio di 100-80. Nel primo quarto la partita è stata equilibrata, con la Virtus bologna che ha cercato di mettersi in vantaggio ma gli ospiti hanno ricucito sempre gli strappi. Dopo i primi 10' gli attacchi hanno prevalso sulle difese e il punteggio, a quel punto, era di 22-22. Nel secondo quarto la squadra di Sasha Djordjevic ha cominciato a mettere, con insistenza, il tiro dalla lunga distanza e messo in difficoltà la Vuelle che non ha retto l'urto, parziale di 30-22. All'intervallo lungo, dunque, la Virtus conduceva di 8 lunghezze, sul 52-44. Nel terzo quarto la trama della gara non è cambiata, con la difesa dei padroni di casa che è riuscita ad arginare la forza offensiva di Pesaro e ha allungato ulteriormente con un parziale di 23-14. I 10' conclusivi sono stati una passerella per le V Nere, che hanno portato fino alla sirena il vantaggio costruito nell'arco dei 40 minuti.
Virtus Bologna: Teodosic 19, Belinelli 16, Markovic 15, Weems 14
Pesaro: Robinson 15, Drell 14, Cain e Tambone 13
Trieste-Treviso 84-79. Vittoria casalinga anche per Trieste che ha avuto la meglio, in una gara sofferta, di Treviso con il punteggio finale di 84-79. La squadra di casa nel primo quarto è riuscita a limitare la forza offensiva di Treviso, con un parziale di 18-14, e si è messa a condurre le sorti della sfida. Nel secondo quarto la situazione non è cambiata ma con i ragazzi di Max Menetti che sono riusciti a fare meglio in attacco, ma perdendo comunque il parziale con il punteggio di 21-23. all'intervallo lungo la squadra di Eugenio Dalmasson era in vantaggio di 6 lunghezze, sul punteggio di 41-35. Nel terzo quarto la gara è stata sempre equilibrata ma con una Treviso uscita meglio dagli spogliatoi, i veneti han recuperato due punti di svantaggio prima del quarto decisivo. Il parziale finale non ha cambiato la trama della gara, rimanendo molto equilibrato, ma con Trieste che è riuscita a mantenere il vantaggio costruito nei precedenti 30' e a trovare una vittoria molto importante.
Trieste: Henry 17, Grazulis 13, Delia 12, Doyle 8
Treviso: Mekowulu e Sokolowski 16, Imbrò 11, Russell 10



 E' stato scelto come N.1 al Draft NBA dai Detroit Pistons
E' stato scelto come N.1 al Draft NBA dai Detroit Pistons
						
					 Tre sono azzurri, poi c'è il Chacho...
Tre sono azzurri, poi c'è il Chacho...
						
					
 Torna, dopo la pausa dell'All Star Game, il meglio ed il peggio della lega nel recente periodo: Russell Wesbrook, i Rockets,...
Torna, dopo la pausa dell'All Star Game, il meglio ed il peggio della lega nel recente periodo: Russell Wesbrook, i Rockets,...
			 Resta aggiornato sulle date di Serie A e Coppe Europee: scarica il Calendario Digitale di Basketissimo! Aggiornato fino al 16...
Resta aggiornato sulle date di Serie A e Coppe Europee: scarica il Calendario Digitale di Basketissimo! Aggiornato fino al 16...