L'Eurolega e l'Eurocup svelano le wild card: ecco l'elenco completo

L'Eurolega e l'Eurocup hanno reso noto le Wild Cards per la stagione 2015/2016.
29.06.2015 21:00 di  Luca Servadei  Twitter:    vedi letture
Enel Brindisi
Enel Brindisi
© foto di Massimiliano Vitez/Ag. Aldo Liverani

E' stato rilasciato l'elenco delle squadre partecipanti all'edizione 2015/2016 della Turkish Airlines Euroleague ed Eurocup sulla base dei criteri approvati durante l'ultima riunnione, tenutasi il 6 maggio a Istanbul.

Per l'Eurolega, oltre alle 11 squadre con un Licenze, la lista è composta da Limoges CSP (campione di Francia), Stelmet Zielona Gora (campione polacco), Stella Rossa Belgrado e Telekom Cedevita Zagabria (campione e runner-up della Lega Adriatica), Khimki Mosca (runner-up della VTB League), Brose Baskets Bamberg (campione tedesco), Dinamo Banco di Sardegna Sassari (campione d'Italia) e Pinar Karsiyaka (campione di Turchia). Bayern Monaco, Strasburgo, Kuban Krasnodar e Darussafaka sono invece le squadre che sulla base delle strategie di crescita del mercato e del livello competitivo della squadra, hanno ricevuto la wild card.

La lista completa delle squadre 2015-16 della Turkish Airlines Euroleague, come votato dalla maggioranza dei membri del Consiglio, è la seguente:

Anadolu Efes, Khimki Mosca, Brose Baskets Bamberg, Cedevita Zagabria, Stella Rossa Belgrado, CSKA Mosca, Darussafaka, DINAMO BANCO DI SARDEGNA, EA7 EMPORIO ARMANI MILANO, Barcellona, Bayern Monaco, Fenerbahce, Laboral Kutxka Vitoria, Limoges, Lokomotiv Kuban, Maccabi Tel-Aviv, Olympiacos, Panathinaikos, Pinar Karsiyaka, Real Madrid, Stelmet Zielona Gora, Strasburgo, Unicaja Malaga, Zalgiris Kaunas.

Per quanto riguarda l'Eurocup, l'elenco proposto di 36 squadre comprende nove wild cards: AEK Atene e Aris Salonicco per la Grecia, Besiktas e Galatasaray per la Turchia, CAI Saragozza per la Spagna, Enel Basket Brindisi per l'Italia, Krasny Oktyabr Volgograd per la Russia, Neptunas Klaipeda per la Lituania e Steaua Bucarest per la Romania.

Questo l'elenco completo delle partecipanti:

AEK Atene, ALBA Berlino, Aris Salonicco, Banvit, Besiktas, Buducnost, CAI Saragozza, CEZ Nymburk, DOLOMITI ENERGIA TRENTO, Dominion Bilbao, ENEL BRINDISI, Galatasaray, GRISSIN BON REGGIO EMILIA, Hapoel Gerusalemme, Herbalife Gran Canaria, Nanterre, Juventus Utena, Krasny Oktyabr Volgograd, Le Mans Sarthe, Lietuvos Rytas, Neptunas Klaipeda, Nizhny Novgorod, PAOK Salonicco, PGE Turow, Ratiofarm Ulm, SLUC Nancy, Steaua Bucarest, Telekom Basket Bonn, Telenet Ostenda, Trabzonspor, UMANA REYER VENEZIA, Unics Kazan, Olimpija Ljubljana, Velencia, VEF Riga, Zenit San Pietroburgo.