Preolimpico Torino: all’Italia bastano 10 minuti e la Tunisia crolla

La formazione di Messina soffre un tempo, poi si sblocca e vola anche a +30
04.07.2016 22:42 di  Fabio Cavagnera  Twitter:    vedi letture
Marco Belinelli
Marco Belinelli
© foto di Alessia Doniselli

Un tempo di sofferenza e di tensione, poi l’Italia si sblocca. Gli azzurri nella ripresa travolgono la Tunisia (68-41) e si portano a casa il primo successo nel preolimpico, praticamente staccando anche già il biglietto per le semifinali, a meno di incredibili e decisamente improbabili combinazioni. I migliori in campo sono Belinelli e Gentile, ma quasi tutta la squadra di Messina riesce, nel secondo tempo, a dare prova della propria forza, con un ottimo lavoro difensivo ed il dominio a rimbalzo (49-24), e questo fa ben sperare per il futuro. Anche se resta quel preoccupante primo tempo e gli ostacoli da superare saranno ben più alti di oggi.

Si sente la tensione in avvio di partita, con la squadra di Messina che fatica a costruire buone azioni, ma soprattutto non riesce ad attaccare il ferro, se non in qualche rara occasione. Lo fa una volta Gentile, per la prima mini scossa al match, che si tramuta alcuni minuti più tardi ad un +10 (29-19 al 16’), quando Belinelli mette una delle sue triple. Però gli azzurri continuano ad essere poco brillanti, pagando la scarsa giornata al tiro di Gallinari ed un Datome spesso un po’ troppo avulso dal gioco. La Tunisia ci mette, ovviamente, del suo e con la coppia El Mabrouk-Ghyaza riesce a restare sempre nel match (32-27 al 20’), nonostante un passivo pesante a rimbalzo (14-22) ed il 25% nel tiro da 2 punti. 

La probabile sfuriata di Messina nell’intervallo riporta in campo l’Italia con un’altra faccia: gli ospiti non segnano per sette minuti, Gallinari e (soprattutto) Gentile attaccano il ferro ed arriva così il maxi parziale, con cui gli azzurri spaccano il match. Ci sono i canestri di Bargnani, le triple di Aradori ed il grande lavoro difensivo, nel clamoroso 22-2, che vale il +25 (54-29 al 30’) sul tabellone del Pala Alpitour. La squadra di Messina tocca anche le 30 lunghezze di vantaggio in avvio di ultimo periodo, poi la partita si trascina verso la sirena finale. Buona la prima, ma domani la Croazia presenterà problemi ben più elevati agli azzurri. E sarà decisiva per vincere il girone.

LEGGI ANCHE LE PAGELLE DI ITALIA-TUNISIA

BELINELLI: "BUONA LA PRIMA, MA CON LA CROAZIA NON POTREMO INIZIARE COSI'"

LA DIRETTA DI ITALIA-TUNISIA

62-38 al 38' Trovano i primi punti Tonut e Poeta, si attende la sirena finale

59-35 al 35' La partita si trascina piuttosto stancamente verso la sirena finale, con spazio a tutte le seconde linee azzurre

59-31 al 32' Due liberi di Cusin per aprire l'ultimo periodo, Aradori ancora da 3 ed è +30 per gli azzurri. Ormai la partita è virtualmente chiusa.

54-29 FINE TERZO QUARTO Ancora Aradori dall'arco, Melli schiaccia il +25. Ed il terzo periodo si chiude con un clamoroso parziale di 22-2.

49-29 al 28' Il parziale azzurro si allunga con la tripla di Aradori per il +20, ancora Bargnani, poi il canestro di El Mabrouk chiude il 17-0 azzurro

44-27 al 26' Bargnani fa +15, un altro recupero difensivo ed è ancora il Mago per il deciso allungo azzurro. 

40-27 al 24' Ancora Gentile da sotto per il massimo vantaggio, poi Ale serve l'assist per Bargnani. 

36-27 al 22' Gallinari attacca il ferro e segna i primi due punti della ripresa, poi Gentile fa +9 su rimbalzo in attacco

32-27 FINE SECONDO QUARTO Tripla di Roll e la Tunisia torna sotto. Timeout Messina, al rientro Ghyaza firma il -2 tunisino dalla lunetta. Persa banale di Gallinari, ma recuperiamo palla e Belinelli colpisce ancora sulla sirena dall'arco.

29-22 al 18' Tanti errori da ambo le parti, non è una bella partita al momento

29-22 al 16' Canestro di Aradori su assist di Bargnani, poi Belinelli mette la tripla e l'Italia vola a +10. Timeout Tunisia, al rientro c'è la tripla di Chennoufi

24-19 al 14' El Mabrouk segna il -4 tunisino, Bargnani fa 1/2 ai liberi. 

23-16 al 12' Braa schiaccia per aprire il secondo quarto, Roll firma il -3, poi Bargnani trova due volte la via del canestro

19-12 FINE PRIMO QUARTO Tripla per El Mabrouk per dimezzare lo svantaggio tunisino, giocata di talento di Gentile, ancora il n° 5 azzurro in penetrazione. 

15-9 all'8' Hackett preciso ai liberi, 2/2 anche di Cusin per il +6

11-9 al 6' Ghyaza fa 2/2 ai liberi, Gallinari risponde con la stessa moneta. Ancora Ghyaza per la Tunisia, la tripla di Belinelli vale il +5 azzurro, prima del canestro pesante di El Mabrouk.  

6-2 al 4' Gallinari va a schiacciare dopo la penetrazione sulla linea di fondo, alcuni errori da ambo le parti

4-2 al 2' I primi punti della partita sono di Belinelli, poi Bargnani schiaccia. I primi punti della Tunisia sono di Ghyaza

QUINTETTI Italia: Hackett, Belinelli, Datome, Gallinari, Bargnani. Tunisia: Chennoufi, Ghyaza, Roll, Khinoua, Braa.

Ore 20.56 Dopo gli inni nazionali, con l'inno di Mameli cantato a squarciagola dal Pala Alpitour, è ormai l'ora della palla a due

Ore 20.52 E' tempo della presentazione delle squadre al Pala Alpitour: prima l'Italia, con il boato del pubblico torinese, e poi la Tunisia

Ore 20.50 La ola sulle tribune del Pala Alpitour, aspettando la palla a due della sfida tra Italia e Tunisia

Ore 20.45 Mancano 15 minuti alla palla a due, le due squadre stanno proseguendo il riscaldamento

Ore 20.34 Marco Belinelli (ora entrato sul parquet con la maschera protettiva) è a disposizione di Messina già da questa partita. Sarà il ct a decidere se e quanto impiegarlo.

Ore 20.31 Entrano le due squadre sul parquet: l'Italia viene accolta dal boato del pubblico presente a Torino, poi la Tunisia

Ore 20.19 Le due squadre sono rientrate negli spogliatoi, in attesa del riscaldamento ufficiale

Ore 20.04 Entra sul parquet anche Marco Belinelli (senza maschera) per qualche tiro di preriscaldamento e sale l'entusiasmo al Pala Alpitour.

Ore 19.47 Già alcuni azzurri, per primi Gentile e Melli, sono sul parquet per un primo pre riscaldamento. Ed è boato da parte del pubblico torinese.

Ore 19.40 Dopo il netto successo della Grecia sull'Iran, tocca agli azzurri scendere sul parquet del PalaOlimpico, per cercare di iniziare con il piede giusto. Già tanto pubblico presente sulle tribune dell'impianto torinese.