EA7, giovani ed aggregati per rimpolpare il roster biancorosso

Renderanno più competitivi gli allenamenti, in assenza dei nazionali
13.08.2015 16:00 di  Fabio Cavagnera  Twitter:    vedi letture
Francesco Villa
TUTTOmercatoWEB.com
Francesco Villa
© foto di Alessia Doniselli

Quattro assenti, tutti tra gli esterni (compresi i due playmaker): l’Olimpia Milano non potrà conoscere la sua vera faccia fino all’ultima settimana di settembre, quando si sarà concluso Eurobasket 2015 ed anche i nazionali si aggregheranno al gruppo di Jasmin Repesa, giusto in tempo per la Supercoppa Italiana di Torino. Nel mese precedente, però, non saranno solamente otto i giocatori a disposizione dell’allenatore croato, mentre entrerà nel vivo la preparazione e verranno disputate amichevoli e tornei di precampionato.

Come già accaduto nelle passate stagioni, quando alcuni giocatori del roster erano indisponibili durante il precampionato, lo staff tecnico selezionerà alcuni giocatori aggregati, per rendere più competitivi gli allenamenti (e rendere possibile il classico cinque contro cinque) e poter allargare le rotazioni per amichevoli e tornei. Sono giocatori senza un contratto per la prossima stagione e, dunque, sul parquet con la volontà di mettersi in mostra il più possibile per cercare una sistemazione, come avvenuto in più di un’occasione in passato.

Anche alcuni giovani, prodotti del vivaio dell’EA7-Emporio Armani, avranno l’occasione di lavorare e respirare un po’ l’aria della prima squadra: si tratta del playmaker Francesco Villa, Lorenzo Restelli (ottimo difensore), Andrea Pecchia (doveva essere il capitano della Nazionale U18, ma non ha partecipato agli Europei per infortunio) ed il baby del gruppo, cioè il ’98 Davide Toffali, uno dei migliori attaccanti italiani tra i pari età. Poi torneranno nelle rispettive squadre di categoria, ma sarà certamente un’esperienza importante.