Sassari, dal triplete all'eliminazione: "Come un mare in tempesta"

I campioni d'Italia hanno chiuso un'annata senza soddisfazioni
12.05.2016 16:02 di  Fabio Cavagnera  Twitter:    vedi letture
Sassari, dal triplete all'eliminazione: "Come un mare in tempesta"
© foto di Agenzia Liverani

Da tutto a niente. La Dinamo Sassari esce dai playoff e chiude una stagione decisamente negativa: lo scorso anno c’era stato lo storico triplete, quest’anno tanti cambiamenti e nulla in mano, con tutte le competizioni chiuse con largo anticipo, rispetto alla conclusione. “E’ stato un mare in tempesta – ha detto, senza giri di parole, il capitano Jack Devecchi - Questo deve servire come esperienza per guardare al futuro perché se da una parte siamo un club che ha vinto tanto, non dobbiamo dimenticare che comunque siamo una realtà giovane e abbiamo ancora tanta strada da fare”.

Un’annata nata già male per i campioni d’Italia, con la sconfitta in semifinale di Supercoppa, proseguita peggio (doppio cambio in panchina, 0-10 in Eurolega e fuori nei quarti in Coppa Italia) e conclusa con questo 0-3 nei quarti playoff. Ovviamente risultati ampiamente sotto alle aspettative, ma con un’origine dalla scorsa estate, quando le incomprensioni e le divergenze di vedute tra il presidente Sardara e coach Sacchetti erano state quietate dal titolo, ma non risolte. Arrivando poi alla fine del rapporto a stagione in corso, quando i risultati negativi hanno tolto il coperchio.

L’ambiente non è mai riuscito così a stare tranquillo ed a lavorare con serenità, se non forse nella parte finale di stagione, con l’arrivo di Pasquini in panchina. Ma era troppo tardi per trovare forma e coesione necessarie per fare strada nei playoff. Ora l’allenatore tornerà dietro la scrivania nel suo ruolo di general manager, come detto fin dal giorno della presentazione, mentre al suo posto le voci parlano di un Frank Vitucci in pole per guidare i sardi. Ma ci sono anche Esposito e Bucchi. Per il resto sarà quasi certamente una nuova rivoluzione, con l’esclusione degli italiani.