La corsa playoffs: Est quasi deciso, l’Ovest chiama i Rockets

Dopo una notte di pausa per onorare lo splendido epilogo del campionato NCAA con la vittoria di Villanova grazie a una tripla allo scadere di Jenkins, l’NBA torna in campo per bersi tutto d’un fiato questo finale di regular season e prepararsi per i playoffs, con chi non farà riposare nessuno in nome di un record storico e chi gestirà con grande attenzione le forze dei propri giocatori principali non avendo più nulla da chiedere a queste ultime partite.
Ora gli accoppiamenti e gli scontri che la sorte mette in campo potrebbero semplicemente fare la differenza anche per chi deve agguantare gli ultimi posti disponibili. Per paradossale che possa sembrare, oggi potrebbe essere meglio ospitare i Thunder piuttosto che Hornets o Hawks viste le implicazioni di classifica e le ultime squadre in the hunt stanno guardando il calendario. A Est tutto sembra quasi deciso perchè gli Indiana Pacers e i Detroit Pistons battaglieranno per il settimo e ottavo posto tra di loro, guardandosi ma solo cautamente dei Chicago Bulls in nona posizione, vista la distanza di due partite piene. Non sembra praticabile una clamorosa rimonta della squadra di Hoiberg e ci dovrebbe essere un vero e proprio harakiri delle due sopracitate per cambiare la griglia dei playoffs.
Cleveland, Atlanta, Boston, Toronto, Miami e Charlotte sono già certe del posto con i Cavs e i Raptors saldi ai primi due posti, mentre Atlanta e Boston appaiate, seguite a ridottissima distanza da Heat e Hornets. Al momento gli Hawks sarebbero terzi, ma già tra due notti potrebbero trovarsi tranquillamente sesti.
La situazione nella Western Conference è un po’ più aperta. I Warriors volano alla ricerca del record, gli Spurs vogliono la perfect season casalinga, mentre Thunder e Clippers sono già qualificate e praticamente certe di occupare terzo e quarto posto.
I Grizzlies stanno riuscendo nell’incredibile impresa di andare ai playoffs nonostante le tonnellate d’infortuni subìti, mentre i Blazers stanno stupendo tutti in sesta posizione, ma soprattutto ormai certi di partecipare alla postseason nonostante il ribaltone estivo.
Per gli ultimi due posti ci sono tre squadre in un fazzoletto. Al momento Mavericks e Jazz sarebbero dentro con 39-38 di record, mentre i Rockets sarebbero fuori con record opposto, ma Harden e compagni sembrano i più in forma e vogliosi di centrare uno degli ultimi due posti. Dallas dovrà fare a meno di Chandler Parsons che ha finito anzitempo la stagione, mentre Utah è la squadra sicuramente meno talentuosa e potrebbe essere la prima esclusa. Sarà una battaglia perchè i Mavericks nelle sei partite che mancano dovràanno incontrare i Rockets mercoledì in casa e i Jazz a Salt Lake City lunedì, avendo in mezzo Memphis e Clippers per chiudere poi in casa con gli Spurs. Utah giocherà in casa con Spurs, Clippers e Mavs, mentre in trasferta con Denver e Lakers nell'ultima giornata. Ben più agevole il calendario dei Rockets che dopo la partita di Dallas potrebbero fare filotto dovendo incontrare Suns, Lakers e Kings in casa con in mezzo Minnesota in trasferta. Guardando le partite tutto fa pensare che i Rockets possano farcela, ma il finale di stagione è una vera lotteria.