Eurocup: missione compiuta, EA7 agli ottavi e prima nel girone

I biancorossi, trascinati da super Simon, dominano l'Alba nella ripresa
03.02.2016 21:48 di  Fabio Cavagnera  Twitter:    vedi letture
Rakim Sanders
Rakim Sanders
© foto di Alessia Doniselli

L’Olimpia Milano non fallisce il match point, batte (91-78) l’Alba Berlino si qualifica agli ottavi di finale di Eurocup, conquistando matematicamente anche il primo posto nel girone con un turno d’anticipo, grazie al ko dell’Aris a Klaipeda. La formazione di Repesa parte male, ma cambia marcia nella ripresa, quando cresce notevolmente in difesa e prende il controllo della gara, trascinata da un Kruno Simon superlativo (28 punti con 4/6 da 3). Ma l’altra notizia molto positiva della serata è il debutto di Rakim Sanders, subito molto coinvolto ed autore di giocate offensive e difensive di grande rilievo. Il prossimo turno servirà solamente per definire l’avversaria da affrontare nella fase ad eliminazione diretta.

L’inizio della partita è davvero negativo per la squadra di casa: tanti errori in difesa, attacco farraginoso e Repesa è costretto a chiamare timeout, dopo poco più di 3 minuti. La squadra tedesca, invece, attacca benissimo, guidata da un Cherry da 5 assist nel primo quarto, e prende il comando del match (11-22 al 7’). L’esordio di Sanders porta una ventata di energia: l’ex Sassari è molto carico e si presenta con 8 punti in 6’, con cui l’EA7 ricuce lo strappo ospite, grazie anche alle giocate di Kalnietis e McLean. Dietro continuano i problemi, con Loncar e King spesso troppo liberi, così l’ottimo finale di tempo di Simon ed un paio di giocate di Barac valgono solo il +2 (47-45 al 20’).

La probabile sfuriata di Repesa negli spogliatoi fa rientrare Milano con un’altra aggressività difensiva e così arriva il primo allungo della partita, con le triple di Cinciarini e del croato, per arrivare a +9 (58-49 al 25’), con un gioco da 3 punti di McLean. E’ il preludio alla doppia cifra di vantaggio, siglata da un Sanders ancora una volta attivissimo e capace di esaltare il pubblico del Forum con una splendida schiacciata in contropiede, per il nuovo massimo vantaggio (67-52 al 28’). Gli ospiti si riavvicinano pericolosamente con Loncar, in apertura di ultimo periodo, ma questa volta i canestri di Simon e Macvan consentono all’EA7 di portare a casa partita, qualificazione e primo posto.

LEGGI ANCHE LE PAGELLE DI MILANO-BERLINO

REPESA: "FELICI PER IL PASSAGGIO DEL TURNO, SANDERS SARA' MOLTO UTILE"