L'EA7 ufficializza Kalnietis e mette le mani anche su Batista

L'uruguaiano è attualmente impegnato in Cina e potrà arrivare solamente a inizio febbraio
23.01.2016 10:54 di  Fabio Cavagnera  Twitter:    vedi letture
Esteban Batista
Esteban Batista
© foto di Agenzia Aldo Liverani

Dopo le indiscrezioni e le conferme dei giorni scorsi, ora è arrivato anche l'annuncio del club: Mantas Kalnietis è un giocatore dell'Olimpia Milano, con un contratto fino a giugno 2017. Il playmaker lituano si aggregherà al gruppo lunedì e partirà direttamente per Klaipeda, dove farà il suo debutto martedì sera in Eurocup. Questo arrivo non ha chiuso il mercato dell’Olimpia Milano, ora tuffatasi sul lungo per completare il roster da consegnare a Jasmin Repesa per la parte decisiva della stagione.  Come riportato per prima dalla Gazzetta dello Sport, il nome su cui ha puntato la società di Piazzale Lotto è quello di Esteban Batista.

Un vero e proprio colosso, di 2,08 metri per 122 chilogrammi, attualmente impegnato nel campionato cinese, ma fino allo scorso anno in Eurolega con la maglia del Panathinaikos Atene, con cui ha avuto una media di 10,2 punti e 5,5 rimbalzi nel 2014/15. L'accordo è già stato trovato e sottoscritto, ma il giocatore, però, non potrà arrivare subito, servirà attendere un paio di settimane, quando si chiuderà la stagione regolare del campionato cinese. Per questo, non potrà scendere in campo in Eurocup, i cui tesseramenti si chiuderanno martedì pomeriggio per tutto il resto della stagione. Dunque, Repesa dovrà fare una squadra per campionato e Coppa Italia (con Batista lungo titolare) ed una per l’Europa (dove ci sarà Barac). Oltre ovviamente a fare turnover, avendo nel roster 14 giocatori. 

L’idea del club di Piazzale Lotto, infatti, è di non cedere nessuno, ma di restare con i due giocatori ‘in esubero’. L’acquisto di Kalnietis e quello di Batista farà raggiungere il limite di 16 tesseramenti all’EA7-Emporio Armani, senza poter fare più alcuna operazione fino al termine della stagione in corso e senza poter così acquistare quel giocatore ‘polizza playoff’ come fatto gli scorsi anni. Così, saranno i giocatori già inseriti a poter dare una mano, in caso di infortuni nei prossimi mesi. Se qualcuno chiederà di essere ceduto, sarà eventualmente valutato singolarmente. Ma l’intenzione è quella di non privarsi di nessun elemento attualmente in roster.