Olimpia, che crescita nei numeri. Ma per la vetta sarà una lunga volata

Un'analisi sull'ultimo mese biancorosso, con uno sguardo alla lotta con Venezia
27.03.2018 11:19 di  Fabio Cavagnera  Twitter:    vedi letture
Olimpia, che crescita nei numeri. Ma per la vetta sarà una lunga volata
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Alessia Doniselli

Le sei vittorie consecutive hanno portato l’Olimpia Milano sola al comando della classifica di Serie A, per la prima volta nel corso di questa stagione. Una crescita, di cui abbiamo parlato già ieri, certificata anche dai numeri, tutti in grande salita, rispetto alla prima parte di campionato. Il dato che salta maggiormente all’occhio è la valutazione, passata da 83.4 a 103.8, che testimonia il miglioramento complessivo dei biancorossi, soprattutto nella qualità del gioco e dei tiri. La squadra di Pianigiani, infatti, tira meglio sia da 2 che da 3 e perde quasi due palloni in meno a partita.

Il tutto porta ad un aumento dei punti segnati, passati di 76.9 delle prime 17 giornate agli 89 delle ultime sei, anche se il dato è un po’ ‘drogato’ dai 116 realizzati nella gara contro Sassari. E, considerando che l’EA7 ha la miglior difesa del campionato (con 72.6 punti subiti, dato rimasto costante nel corso della stagione italiana), non è facile per le avversarie raggiungere quella quota. Però quei due punti di vantaggio sull’Umana Venezia non mettono Cinciarini e compagni al riparo da sorprese, visto che i lagunari sono passati al Forum e all’ultimo turno ci sarà lo scontro diretto al Taliercio.

Dando uno sguardo al calendario, si può dire che le due squadre avranno un cammino abbastanza simile: i prossimi quattro turni con più di una trappola (Reggio, Torino, Brescia e Cantù per Milano; Avellino, Reggio, Brescia e Sassari per Venezia), le due giornate seguenti con impegni più morbidi (Pesaro e Pistoia per l’EA7, Capo e Pesaro per la Reyer), per arrivare al già citato scontro in laguna che, se non ci saranno quattro punti di distacco, sarà comunque decisivo. Sempre tenendo a mente che il primo posto non è garanzia di scudetto: in casa biancorossa lo sanno molto bene.