Serie A: le triple questa volta sorridono, l’EA7 sbanca Cremona

Le triple danno e le triple tolgono. Il 3/29 di Pesaro era costato il successo all’Adriatic Arena, il 13/19 del PalaRadi vale la vittoria nel derby lombardo sul campo della Vanoli Cremona (91-76) ed il primo posto solitario per almeno una notte per l’Olimpia Milano. E’ Oliver Lafayette l’uomo della partita ed evidentemente l’atmosfera del derby gli piace, visto che aveva già deciso quello di Cantù un mesetto fa. L’americano mette cinque canestri pesanti, supportato anche da Simon e Macvan, per decidere un confronto dominato nel primo tempo dall’EA7 e poi ripreso dai padroni di casa, andati anche avanti di cinque punti nel terzo periodo. Da segnalare anche l’ottima prova di Magro.
EA7 ancora senza Cerella, oltre al trio lungodegente Gentile-Hummel-Sanders, mentre dall'altra parte manca anche Southerland, oltre a Gaspardo. La squadra biancorossa parte forte: Barac carica di falli Cusin, arrivano quelle triple mancate a Pesaro e l’EA7 prende il comando della partita. Mian tiene agganciati i padroni di casa, però la prima vera fuga milanese arriva in avvio di ripresa, quando McLean e Magro portano un contributo sostanzioso sotto canestro, lanciando i suoi fino al +16 (26-42 al 18’). Il pubblico si infuria per alcune decisioni arbitrali non condivise, cala un po’ la pressione difensiva biancorossa e la squadra di Pancotto si riavvicina, con un gioco da 4 punti di Turner e Washington, dimezzando lo svantaggio (37-45 al 20’).
Cusin si fa sentire in avvio di ripresa vicino a canestro, Turner e Vitali colpiscono dall’arco e l’americano firma il sorpasso dalla lunetta a metà terzo periodo (54-53 al 25’). Il parziale cremonese non si ferma e raggiunge il 15-2, con cui i padroni di casa salgono a +5, mentre serve Lafayette per rompere l’emorragia in casa biancorossa. Due triple in serie di Simon riportano avanti Milano, poi si scatena ancora Lafayette, con quattro canestri pesanti di fila, per ridare 7 punti di vantaggio all’EA7 (72-79 al 35’). La festival della tripla milanese prosegue ancora con il n°3, per la nuova doppia cifra di vantaggio, prima che McLean chiuda i conti e riporti Milano al successo.
LEGGI ANCHE LE PAGELLE DI CREMONA-MILANO
REPESA: "OGGI E' ENTRATO TUTTO, CHE FORZA MENTALE NEL QUARTO PERIODO"