L’Italbasket è un rullo: roboante +60 alla Macedonia

PAVIA. Una bella Italia asfalta la Macedonia per 93-33, conquistando la terza vittoria in quattro uscite sulla strada per l’Europeo 2019.
In un PalaRavizza tutto esaurito, le azzurre approcciano la gara sin dall’inizio nel migliore dei modi, rendendo l’impegno contro le deboli macedoni una formalità. Italdonne che tornerà in campo a Novembre, col doppio impegno contro Svezia e Croazia, consapevole che potrebbe bastare anche una vittoria per staccare il biglietto per la manifestazione continentale.
Le azzurre portano ben cinque giocatrici in doppia cifra, guidate dai 21 punti della Zandalasini e i 20 punti di Giorgia Sottana. Le altre tre sono Olbis André (12+11), Francesca Dotto (12 e 6 assist) e capitan Masciadri (10).
L’Italia parte subito forte, volando sul 21-0 con 8 punti di un’ispirata Zandalasini. I primi punti macedoni arrivano dopo 7’30” con Lazareska, e alla prima pausa il vantaggio azzurro è saldamente oltre i 20 punti.
Nel secondo quarto la Macedonia riesce inizialmente a contenere il vantaggio, ma l’Italia grazie anche a Francesca Dotto (8 punti nei secondi 10’) e Olbis André (già in doppia doppia a fine primo tempo) riesce a sfiorare anche il +40.
Quadrupla cifra che viene raggiunta in apertura di ripresa con la seconda tripla di serata di Cecilia Zandalasini, con le azzurre che arrivano all’ultima pausa sul +41 grazie alla tripla di capitan Masciadri. L’ultimo quarto vede minuti un po’ per tutte le azzurre che si divertono: Giuditta Nicolodi segna i suoi primi punti in azzurro, mentre Raffaella Masciadri tocca quota 1700 punti in Nazionale.
Italia: Consolini, Filippi 4, Sottana 20, Zandalasini 21, F. Dotto 12, Masciadri 10, Crippa, C. Dotto 7, Ercoli, Nicolodi 2, Cinili 5, André 12. Coach: Crespi.
Macedonia: Stojanovska, Kozhobashiovska 2, Tanturovska 4, Lazareska 4, Musa 1, Nikolikj 2, Petrushevska, Kmetovska 4, Shekjeroska NE, Mitrasinovik 9, Paris 4, Trajchevska 3. Coach: Lazovski.
Parziali quarti: 25-4; 31-15; 15-11; 22-3










 E' stato scelto come N.1 al Draft NBA dai Detroit Pistons
E' stato scelto come N.1 al Draft NBA dai Detroit Pistons
						
					 Tre sono azzurri, poi c'è il Chacho...
Tre sono azzurri, poi c'è il Chacho...
						
					
 Torna, dopo la pausa dell'All Star Game, il meglio ed il peggio della lega nel recente periodo: Russell Wesbrook, i Rockets,...
Torna, dopo la pausa dell'All Star Game, il meglio ed il peggio della lega nel recente periodo: Russell Wesbrook, i Rockets,...
			 Resta aggiornato sulle date di Serie A e Coppe Europee: scarica il Calendario Digitale di Basketissimo! Aggiornato fino al 16...
Resta aggiornato sulle date di Serie A e Coppe Europee: scarica il Calendario Digitale di Basketissimo! Aggiornato fino al 16...