Il dubbio di Scariolo: Mirotic o Ibaka ad Eurobasket 2015?

Manca ormai sempre meno ad Eurobasket 2015. Con l'avvicinarsi della massima rassegna continentale per Nazionali, ovviamente, iniziano anche le speculazioni su chi potrebbe/dovrebbe essere convocato e chi, invece, meriterebbe di rimanere a casa. La Spagna, reduce da un deluente Mondiale e medaglia di bronzo nell'edizione 2013, ha richiamato in panchina Sergio Scariolo per cercare di riportare le Furie Rosse sul tetto d'Europa. A pochi giorni dal suo (nuovo) insediamento, l'ex allenatore dell'Olimpia Milano ha subito dovuto incassare il "no" convinto di Josè Calderon che, reduce da una stagione delicata, ha preferito allenarsi per essere al top in vista del prossimo campionato NBA.
Le "patate bollenti", come si suol dire, però, non finiscono qui. Certo a guardare bene verrebbe quasi da dire che non si tratta proprio di un grosso cruccio, ma di fatto il ct italiano dovrà anche compiere un'importante scelta: quella di convocare uno tra Serge Ibaka e Nikola Mirotic. Entrambi, naturalizzati spagnoli, non posso essere convocati insieme e solo uno dei due potrà unirsi alla compagine iberica. In pole position, per ora, ci sarebbe l'ex montenegrino che, reduce da una stagione eccellente ai Chicago Bulls, sarebbe l'elemento perfetto per oliare i meccanismi un po' arrugginiti di una nazionale che (forse) si trova alla fine di un ciclo. Ultimamente però stanno risalendo e non poco anche le quotazione del lungo degli Oklahoma City Thunder che in una recente intervista ad 'AS' ha manifestato tutta la propria volontà di scendere sui parquet continentali nel prossimo mese di settembre: "Se fisicamente mi sento al 100%, mi piacerebbe giocare con la Spagna ad Eurobasket. Il mio motivo è esserci, anche se manca ancora tanto. Comunque a me è sempre piaciuto giocare con la nazionale anche perché ci sono sempre stato".
Importante in questo senso sarà la presenza o meno dei fratelli Gasol: con entrambi abili ed arruolati, infatti, le Furie Rosse avrebbero maggiormente bisogno di uno stretch four alla Mirotic, visto e considerato che il front court composto dai fratelli catalani resta unico al mondo (USA a parte ça va sans dire). In caso contrario la fisicità del congolese risulterebbe quasi fondamentale per colmare qualche lacuna sotto cansetro. Anche questo è un nodo da sciogliere: se, infatti, si sono riaccese le speranze in relazione la presenza di Pau, da sempre molto legato a Sergio Scariolo (la sttimana scorsa c'è stato anche un incontro in cui i due si sono a lungo parlati), altrettanto complicata sembrerebbe la pista che porta al fratellino Marc, più concentrato sulla free-agency e nel prosieguo della propria carriera in NBA.