Playoff 2015: la battaglia di gara 3 va a Sassari, l’EA7 è sotto 2-1

La squadra di Sacchetti vince per la prima volta in casa in campionato, giovedì c'è gara 4
02.06.2015 22:37 di  Fabio Cavagnera  Twitter:    vedi letture
Samardo Samuels
Samardo Samuels
© foto di Alessia Doniselli

Una battaglia lunga 40 minuti, ma alla fine a spuntarla è Sassari (84-76) e la squadra di Sacchetti è ora avanti 2-1 nella serie di semifinale sull’Olimpia Milano. I biancorossi subiscono il primo ko della loro storia in campionato al PalaSerradimigni, non riuscendo più a trovare nel finale le giuste risposte, sia in attacco che in difesa, dove Logan e Sanders trovano i canestri decisivi. Non basta la vittoria a rimbalzo, un Gentile da 27 punti ed un discreto apporto dalla panchina agli uomini di Banchi, che soffrono tantissimo le penetrazioni al ferro di Dyson e l’atletismo di Lawal vicino a canestro. Giovedì, sempre al PalaSerradimigni, c’è gara 4. 

I padroni di casa partono con grande aggressività in difesa, mettendo in difficoltà la regia di Hackett e trovando un Lawal quasi infallibile (8-2 al 3’). E’ Gentile a tenere i campioni d’Italia a contatto, prima della tripla di Kleiza per il pareggio a quota 15: la panchina di Milano questa volta si fa sentire ed è proprio Ragland, uno dei più discussi, a portare il primo vantaggio e poi l’allungo per gli ospiti (25-30 al 14’). Nel mezzo c’è un bruttissimo gesto di Sosa, che colpisce con un gancio in faccia Cerella e viene sanzionato incredibilmente dagli arbitri solo con l’antisportivo e non con l’espulsione. Il finale di tempo vede l’EA7 sempre avanti di 4/5 punti, grazie al dominio a rimbalzo.

Parte ancora meglio la Dinamo nella ripresa, con l’ingresso in partita di Logan ed un Dyson difficile da marcare, e sono i sardi a prendere il comando del match, seppur di 3/4 punti, mentre la squadra di Banchi si affida soprattutto al talento di Gentile per restare lì. Proprio il play firma un mini allungo dei padroni di casa (65-60 al 30’), che diventa +7 in avvio di ultimo periodo, perché l’Olimpia non segna per quasi 3 minuti. Il capitano scuote l’EA7, Elegar fa un buon lavoro vicino a canestro ed è ancora parità, a quota 71, a 3’30” dalla fine. Logan sblocca l’equilibrio con una tripla di puro talento al 24”, Sanders inventa un gioco da 3 punti e Sassari torna al comando della serie.

LEGGI ANCHE LE PAGELLE DI GARA 3 DELLA SEMIFINALE

BANCHI: "SFORZO VANIFICATO NEGLI ULTIMI POSSESSI, PENSIAMO A GARA 4"