Serie A, le pagelle di Germani Brescia-AX Armani Milano

Le pagelle di Germani Brescia - AX Armani Exchange Milano, 19.a giornata di Serie A, terminata 78-72 per i padroni di casa.
Della Valle 4.5 = fa imbufalire Messina con due rapidi falli appena entrato, con le assenze di Rodriguez e Moraschini in attacco gli vengono chieste molte responsabilità. Non riesce a fornire una risposta all'altezza, incappando in una serata decisamente storta.
Micov 5.5 = firma alcuni canestri importanti, su tutti la tripla del +1 per rispondere a una delle fiammate di Lansdowne, ma in difesa soffre troppo nella ripresa. E quello 0/2 ai liberi nel finale pesa tantissimo.
Biligha sv = parte da 4 in quintetto, ma rispetto alla partita di Tel Aviv è molto meno coinvolto sia in attacco che in difesa.
Gudaitis 5.5 = in avvio fa un ottimo lavoro soprattutto difensivamente contro Cain e Zerini, con l’avanzare del match si rende protagonista anche nella metà campo offensiva, ma a differenza delle ultime uscite cala alla distanza.
Roll 5.5 = gioca bene, a tratti molto bene, a inizio partita in tutte quelle intangibles che non si vedono nel boxscore. Ma progressivamente sparisce, contro una squadra con cui all'andata aveva firmato forse la sua migliore prova stagionale.
Tarczewski 7 = in difesa gioca una partita eccellente e soprattutto continua lungo tutti i 40', è forse l'unico a non calare di colpi nel secondo tempo su quella metà campo. Penalizzato da alcuni fischi mancati, in attacco fa il suo soprattutto nel catalizzare contatti avversari.
Nedovic 5.5 = tanti compiti da playmaker, un paio di canestri importanti, ma quella stoppata subita da Lansdowne cambia l'inerzia. Commettendo fallo su Horton nel gioco da 4 punti decisivo pecca di ingenuità.
Cinciarini 5.5 = in difesa gioca una gran partita, rispondendo bene ogni qual volta viene chiamato in causa sull’avversario più pericoloso. In attacco, però, non è all’altezza, e con lui la squadra sembra girare in maniera meno fluida e con meno ritmo.
Burns 6 = fa il suo quando viene chiamato in causa. Con i tempi di recupero lunghi di Brooks è plausibile che gli vengano chieste molte più responsabilità in campionato, l'atteggiamento è quello giusto.
Sykes 6.5 = le cattive percentuali al tiro un po' lo penalizzano, ma nella ripresa è l'unico a rendersi pericoloso in attacco per Milano (segna 16 dei suoi 19 punti nel secondo tempo).










 E' stato scelto come N.1 al Draft NBA dai Detroit Pistons
E' stato scelto come N.1 al Draft NBA dai Detroit Pistons
						
					 Tre sono azzurri, poi c'è il Chacho...
Tre sono azzurri, poi c'è il Chacho...
						
					
 Torna, dopo la pausa dell'All Star Game, il meglio ed il peggio della lega nel recente periodo: Russell Wesbrook, i Rockets,...
Torna, dopo la pausa dell'All Star Game, il meglio ed il peggio della lega nel recente periodo: Russell Wesbrook, i Rockets,...
			 Resta aggiornato sulle date di Serie A e Coppe Europee: scarica il Calendario Digitale di Basketissimo! Aggiornato fino al 16...
Resta aggiornato sulle date di Serie A e Coppe Europee: scarica il Calendario Digitale di Basketissimo! Aggiornato fino al 16...