A1 Ethniki: il Panathinaikos supera l'Olympiacos tra le polemiche

Il coach biancorosso ha lamentato una condotta scorretta d parte del collega Djordjevic.
20.10.2015 17:37 di  Luca Servadei  Twitter:    vedi letture
Panathinaikos
Panathinaikos
© foto di Twitter

Il big match della seconda giornata della A1 Ethniki vedeva contrapposte le due squadre più vincenti di Grecia: Panathinaikos ed Olympiacos nel derby di Atene. Ad, imporsi, proprio come accaduto in Supercoppa sono stati i Greens di Sasha Djordjevic. Nonostante una partenza sprint degli uomini di Sfairopoulos (18-32 il primo quarto), i padroni di casa recuperano punto su punto spinti da un Aleksandar Pavlovic infallibile in avvio. L'Olympiacos fatica ad arginare lo strapotere fisico di James Gist che con la sua esplosività e pericolosità a rimbalzo mette a ferro e fuoco il pitturato biancorosso, riportando a contatto i suoi. La tripla del sorpasso porta la firma di Valdimi Jankovic che manda in visibilio il pubblico di OAKA. Il break decisivo, comunque, si concretizza solo nel quarto periodo di gioco quando con un parziale di 9-0 il Pana arriva addirittura a mettere 10 lunghezze di margine (67-57). Negli ultimi concitati minuti è un freddissimo James Feldeine, vecchia conoscenza della nostra Serie A Beko, a sigillare la vittoria dei Greens con una tripla ed un paio di delicatissimi tiri liberi a referto. Brutta, invece, la prova dell'ex milanese Daniel Hackett che chiude il match con solo 2 punti in 11 minuti sul parquet ed una valutazione di -3.

Come al solito non sono mancate le polemiche con il coach biancorosso Sfairopoulos che ha lamentato offese da parte del collega serbo: "Prima della sirena il mio assistente Milan Tomic ha parlato con gli arbitri, lamentandosi del linguaggio del coach avversario e di Calathes. Entrando negli spogliatoi il problema non si è risolto, visto che da Djordjevic sono arrivate parolacce e insulti verso madri, padri e famiglie in serbo. Tomic ha cercato di parlare con gli arbitri perché questo era inaccettabile, così come alcune decisioni durante la gara. Ecco perché non sono venuto in sala stampa, non potevo sedermi accanto a Djordjevic dopo un comportamento così inaccettabile", le sue parole. 
Nelle altre partite, rispondono alla vittoria del Panathinaikos anche Trikala, AEK Atene e Kifisia, che condividono il primato insieme agli uomini di Djordjevic con due vittorie in altrettanti incontri. Resta a quota 0 punti, infine il PAOK Salonicco, uscito sconfitto dal parquet proprio contro il Kifisia. Terrificante il ko dell'Arkadikos, ultimo in classifica, annientato dall'Aris Salonicco 50-90

RISULTATI:

Trikala-Kavala 73-64
PAOK Salonicco-Kifisia 67-73
Kolossos Rhodes-Ago Rethymno 80-67
Arkadikos-Aris Salonicco 50-90
Apollon Patron-Koroivos 60-62
Lavrio-AEK Atene 65-70
Panathinaikos-Olympiacos 73-69

CLASSIFICA:

Trikala, AEK Atene, Panathinaikos, Kifisia 4; Aris Salonicco, Olympiacos, Ago Rethymno, Kavala, Koroivos, Kolossos Rodhes, 2; Lavrio, Apollon Patron, PAOK Salonicco, Arkadikos 0.