Liga Endesa: cadute rovinose per Barcellona, Joventut, Real e Bilbao, vola l'Unicaja

La coppia di testa stacca le avversarie e va in fuga per giocarsi con un testa a testa la prima posizione nei playoffs.
23.03.2015 13:15 di  Simone Mazzola  Twitter:    vedi letture
Liga Endesa: cadute rovinose per Barcellona, Joventut, Real e Bilbao, vola l'Unicaja
© foto di Alessia Doniselli

Questa settimana la classifica di Liga Endesa si spacca in due perché sia Bilbao che Barcellona perdono rispettivamente contro Saragoza e Valencia, permettendo il ritorno solitario in testa all'Unicaja dopo la sconfitta del Real a Murcia.

L’Unicaja impiega solamente un tempo per avere la meglio su Tenerife e deve il +16 dell pausa lunga quasi esclusivamente a Caleb Green che chiude i primi venti minuti a quota 27 punti e altrettanto di valutazione. Nel terzo quarto la squadra di Plaza tiene il distacco, aumentandolo di qualche punto, mentre nell’ultimo periodo amministra senza patemi un’altra vittoria.
Il Valencia domina il Barcellona tra le mura amiche con un secondo tempo d’autore. Dopo la pausa Kresimir Loncar inscena uno spettacolo di tecnica, mandando in tilt ogni avversario che gli si para di fronte, anche se poi deve abbandonare il campo per un brutto problema al dito. L’intensità degli arancioni non scema minimamente e un sontuoso Pau Ribas permette ai suoi di non andare mai sotto i cinque punti di vantaggio, costruendo poi un quarto periodo molto solido che infligge una sonora e pesante sconfitta ai Blaugrana che ora lotteranno solo per il terzo posto.


Dopo la vittoria in eurolega contro l’Olympiacos, arriva un’altra grande prestazione del Laboral Kutka che impiega i primi venti minuti per archiviare la pratica Gipuzkoa andando alla pausa con venti punti netti di vantaggio. Il finale è impietoso per la squadra di casa che soccombe per 66-95 e ora i baschi vedono la Joventut a una sola partita e in difficoltà dopo il clamoroso capitombolo interno di questa settimana contro Andorra per 67-82.
Nel posticipo il Real perde malamente a Murcia e fa il bis dopo la sconfitta in eurolega contro il Panathinaikos. La truppa di Laso lascia così anche la testa della classifica e non sfrutta il passo falso di tutte le inseguitrici.
 

Risultati:
Baloncesto Sevilla | Movistar Estudiantes 74 | 65
UCAM Murcia CB | Real Madrid 86 | 79
Montakit Fuenlabrada | Rio Natura Monbus Obradoiro 82 | 88
Valencia Basket Club | FC Barcelona 93 | 73
Iberostar Tenerife | Unicaja 71 | 89
FIATC Joventut | MoraBanc Andorra 67 | 82
Gipuzkoa Basket | Laboral Kutxa Baskonia 66 | 95
Herbalife Gran Canaria | La Bruixa d'Or Manresa 75 | 81
CAI Zaragoza | Bilbao Basket 76 | 64


Classifica: 

1 Unicaja 21 4
2 Real Madrid 20 5
3 FC Barcelona 17 8
4 Bilbao Basket 17 8
5 FIATC Joventut 15 10
6 Laboral Kutxa Bask. 14 11
7 Valencia Basket Club 14 11
8 CAI Zaragoza 14 11
9 Herbalife G. Canaria 12 13
10 UCAM Murcia CB 12 13
11 Iberostar Tenerife 11 14
12 Rio Natura Monbus 11 14
13 Movistar Estudiantes 10 15
14 Gipuzkoa Basket 9 16
15 MoraBanc Andorra 8 17
16 Baloncesto Sevilla 7 18
17 La Bruixa d'Or Man. 7 18
18 Montakit Fuenla 6 19