Olympiacos e Panathinaikos sul 2-0, rissa sfiorata tra Zdvoc e Green

Il coach dell'Aris Salonicco e lo statunitense sfiorano la rissa.
07.05.2016 16:16 di  Luca Servadei  Twitter:    vedi letture
Zdvoc-Green
Zdvoc-Green
© foto di Twitter

Ancora una vittoria per parte e poi, come da copione, sarà ancora una volta Olympiacos-Panathinaikos a decidere chi si laureerà campione di Grecia nell'ennesimo capitolo di una sfida infinita fra le due grandi regine del basket ellenico. 

Ad Oaka, in occasione del 36esimo compleanno di Dimitris Diamantidis, la leggenda vivente del Panathinaikos, la formazione di coach Pedoulakis ottiene la seconda vittoria nella serie, la quarta consecutiva del tecnico subentrato a Sasha Djordjevic, chiudendo i conti sul 74-60 finale. Pronti via ed i Greens partono subito fortissimo mettendo 13 lunghezze di distanza che indirizzano la sfida lungo i propri naturali binari. Nonostante il tentativo di rimonta dei gialloneri, la formazione capitolina non mostra mai il minimo cedimento e, con un altro parziale di 9-0, allunga fino al rassicurante 51-32. Per i padroni di casa ci sono 12 punti con 7 assist di Nick Clathes e 12 anche per Elliott Williams, mentre tra le fila dell'Aris si salvano i soli Water (15 punti alla sirena) e Okaro White, autore di una doppia doppia da 12 punti ed 11 rimbalzi. 

Tutto estremamente facile anche per l'Olympiacos di coach Sfairopoulos che si sbarazza dell'Aek nel derby di Atene con un rotondo 80-67. I Reds sono trascinati al successo dai 17 punti con 4/4 di Matt Lojeski e dagli 8 punti con 9 assist del solito Vassilis Spanoulis. Continua il buon momento di Giorgos Printezis che, archiviati i problemi di fascite plantare, disputa un'altra discreta prova, chiudendo con 13 punti. 10, invece, sono quelli dell'ex Olimpia Milano, Daniel Hackett, in uscita dalla panchina. Per gli ospiti si mette in evidenza il solo Mavroidis, autore di una doppia doppia da 16 punti e 10 rimbalzi. La partita è stata però caratterizzata dall'acceso (per usare un eufemismo) scontro tra Jure Zdvoc e Taureen Green, venuti quasi alle mani dopo un cambio dell'allenatore, e divisi solo dagli altri giocatori in panchina. 

RISULTATI:
Panathinaikos-Aris Salonicco 74-60, serie sul 2-0
Olympiacos-Aek Atene 80-67, serie sul 2-0