Olimpia Milano: le pagelle di Dolomiti Energia Trento-EA7 Armani

Le pagelle della sfida di campionato tra l'Olimpia Milano e la Dolomiti Energia Trento
01.02.2015 22:45 di  Luca Servadei  Twitter:    vedi letture
Ragland Trasferta
Ragland Trasferta
© foto di Alessia Doniselli

Le pagelle della vittoria per 84-102 dell'EA7 Emporio Armani Milano contro la Dolomiti Energia Trento nella seconda giornata valida per il girone di ritorno della Serie A beko.

Ragland 7.5 - Disputa una buona gara in fase di playmaking servendo 5 assist già nel primo tempo quando fatica a trovare la via del canestro chiudendo 1/4 dal campo. Decisamente meglio nella ripresa quando sulle ali dell'entusiasmo di un gioco da 4 punti crivella il canestro della Dolomiti sotto una pioggia di triple.

Brooks 8.5 - Nettamente il migliore in casa Olimpia. Segna i suoi primi due tiri dal campo compreso il buzzerbeater del +8 sulla sirena del primo quarto ed è una costante spina nel fianco per la difesa trentina. L'ex Los Angeles Lakers mostra sprazzi di talento puro chiudendo la sua gara a quota 28 punti come migliore realizzatore dell'EA7. Meno bene in difesa dove lascia intravedere qualche piccola lacuna non riuscendo quasi mai a contenere il proprio diretto avversario. 

Gentile 5,5 - Prova stranamente silente sia in termini di punti che di impatto sulla gara che di leadership. Dopo un primo tempo assolutamente anonimo, si vede molto poco anche nella ripresa dove segna solo una tripla chiudendo con un bottino assai misero di 7 punti e 5 tiri dal campo.

Gigli 6,5 - Tanti minuti in campo a causa dei numerosi falli fischiati ai lunghi milanesi e si tratta di minuti di grande sostanza. 5 punti, 2 rimbalzi, 2 palle rubate ed il solito atteggiamento da grande professionista.

Cerella s.v. - Solo 3 minuti sul parquet con qualche buona giocata difensiva.

Melli 5 - Segna la sua prima conclusione dal campo ma commette immediatamente due falli che costringono Luca Banchi a richiamarlo in panchina. Rientra sul parquet ad inizio secondo tempo ma deve nuovamente lasciarlo per altri 2 falli in meno di 2 minuti. Completamente fuori ritmo negli ultimi minuti, perde qualche pallone di troppo. 

Meacham n.e.

Kleiza 4 - Subito a referto con una tripla, poi più nulla. 2 falli immediati e soprattutto troppa, troppa passività e pigrizia in difesa, dove il suo uomo lo batte sempre e comunque. Il lituano deve provare a cambiare il proprio atteggiamento se vuole dare un contributo concreto alla causa milanese. 

James n.e.

Hackett 6 - Gli manca ancora il ritmo per poter giocare due partite in poco più di 3 giorni e si vede. Buona la gestione e la circolazione del pallone come testimoniano i 6 assist ed anche l'aggressività a rimbalzo, ma non altrettanto le percentuali dal campo con un triste 2/6 ed 1/3 ai liberi per 5 punti complessivi.  

Samuels 6,5 - Molto cercato dai compagni in attacco sotto i tabelloni, fatica ad entrare in ritmo anche perché la difesa trentina collassa sempre su di lui riempiendo l'area e rendendogli la vita pressoché impossibile. Il giamaicano disputa comunque una prova più che positiva chiudendo con 18 punti e 5 rimbalzi, ma anche 4 palle perse e troppi rimbalzi offensivi concessi ai lunghi di Trento. 

Moss 6,5 - Meno positivo rispetto al solito in fase difensiva, disputa, invece, una buona prova in attacco arrivando per primo in doppia cifra alla voce punti segnati. Commette un'ingenuità nell'ultimo quarto facendosi fischiare un tecnico per proteste, ma è comunque tra i più positivi in casa EA7.  

BANCHI SODDISFATTO: "SIAMO SALITI DI GIRI NEL QUARTO PERIODO"