Sorteggi Eurocup: derby Reggio Emilia-Brindisi nel girone di ferro

Il sorteggio di Eurocup ha appena svelato quale sarà il destino della quattro italiane impegnate nella seconda competizione continentale per club. L'urna di Barcellona non è stata particolarmente benevola, soprattutto con la Grissin Bon Reggio Emilia, l'Enel Brindisi e la Reyer Venezia, mentre un po' più morbido è il girone della Dolomiti Energia Trento.
Ma andiamo con ordine:
Trento è stata sorteggiata nel Gruppo A con CEZ Nymburk, Bilbao, Union Ljubljana, Nanterre e Bonn. Non certo un girone semplice, ben inteso, ma rispetto al valore degli altri due, quello della Dolomiti può definirsi un sorteggio fortunato. Fra le 3 teste di serie, infatti, il Nymburk è sicuramente quella meno pericolosa, mentre Bilbao dalla seconda fascia è un avversario ostico. Anche l'Union Ljubljana e Nanterre non sono da sottovalutare ma, tutto sommato, battibili. Più semplice il confronto con Bonn. Le possibilità per arrivare quarti (o anche terzi) nel girone ci sono tutte.
Di ferro (anche se forse meno rispetto a quello della passata stagione) il Gruppo B della Grissin Bon Reggio Emilia che, oltre al derby con l'Enel Brindisi dovrà giocare contro la temibilissima Alba Berlino, i vicecampioni in carica di Herbalife Gran Canaria, Le Mans e (per fortuna) Ostenda, la squadra "materasso" del girone. Non impossibile, anzi, l'impresa di Reggio Emilia, decisamente più complicata quella di Brindisi. Ma mai dire mai.
La Reyer, anch'essa inserita in sesta fascia non ha avuto maggiore fortuna: ha sì evitato spiacevoli derby di Coppa, ma si è ritrovata contro Valencia e Saragozza, due squadre di grande blasone e potenziale. Decisamente abbordabile Ulm e (forse) anche Nancy. Agevole, almeno sulla carta, il confronto con lo Spirou. Anche in questo caso il passaggio del turno è assolutamente alla portata della compagine lagunare.
GRUPPO A:
CEZ Nymburk
Dominion Bilbao
Union Olimpjia Ljubljana
JSF Nanterre
Telekom Baskets Bonn
DOLOMITI ENERGIA TRENTO
GRUPPO B:
Alba Berlino
Herbalife Gran Canaria Las Palmas
Telenet Ostenda
Le Mans Sarthe Basket
GRISSINI BON REGGIO EMILIA
ENEL BRINDISI
GRUPPO C:
Valencia
CAI Zaragoza
Rathioparm Ulm
SLUC Nancy
Spirou Charleroi
REYER VENEZIA
GRUPPO D:
Unics Kazan
Banvit
Trabzonspor
Buducnost Voli Podgorica
ARIS Salonicco
Steaua Bucarest
GRUPPO E:
Besiktas
Lietuvos Rytas
Zenit San Pietroburgo
Avtodor Saratov
PAOK Salonicco
Szolnoki Olaj
GRUPPO F:
Galatasaray
Nizhny Novgorod
Krasny Oktyabr Volgograd
Hapoel Gerusalemme
AEK Atene
Neptunas Klaipeda